Le più moderne piattaforme di E- procurement riescono agevolmente a supportare l’intero processo Source to Pay (S2P), includendo sia le azioni di tipo decisionale, come ad esempio il monitoraggio della spesa e l’analisi del parco fornitori, sia le azioni di tipo operativo e negoziale, come a esempio tutti i processi di acquisto del bene, dalla creazione e visualizzazione di cataloghi, all’emissione dell’ordine, ricezione della fattura e saldo della merce.
In particolare, le soluzioni utilizzate da Jrever si basano su tecnologie avanzate che permettono l’interscambio di dati interamente per via digitale. In questo modo acquirenti (buyers) e fornitori (suppliers) possono entrare velocemente in contatto utilizzando la piattaforma sia per realizzare transazioni di acquisto, sia per gestire ogni tipo di azione successiva legata all’entrata merci.
Oltre alle funzionalità tipiche dei comuni sistemi di E-procurement, il sistema da noi utilizzato è in grado di fornire anche risorse per la gestione dei prodotti e per la creazione e pubblicazione di campagne di marketing.
Ecco un piccolo assaggio di alcuni dei servizi forniti:
- Strumenti per la gestione di un catalogo e dei listini prezzi;
- Profilazione ed interrogazione dei cataloghi;
- Pubblicazione dei cataloghi;
- Creazione ed associazione dei listini per i clienti;
- Gestione dei prodotti correlati;
- Creazione richieste d’acquisto (RDA) e gestione workflows per RDA;
- Routing degli ordini verso i fornitori;
- Gestione e controllo di budget;
- Gestione di template per ordini tipo.
Si tratta insomma di un sistema completo che fornisce alle aziende tutto quello che serve per gestire il rapporto con clienti e fornitori, sostituendo in tutto e per tutto le funzioni del vecchio e meno efficiente ufficio acquisti.